Quinta puntata di “Pensieri Inferociti” , rubrica del VFS in collaborazione con “Radio Kultura Europa“
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia
Nelle ultime settimane si sono riversati lungo il confine tra Bielorussia e Polonia migliaia di immigrati provenienti principalmente dal Medio Oriente che cercano di sfondare i recinti di frontiera per accedere al territorio sotto l’egida UE.
Quarta puntata di “Pensieri Inferociti” , rubrica del VFS in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – COP26. L’UOMO, L’AMBIENTE E LA NATURA
Terza puntata di “Pensieri Inferociti” , rubrica del VFS in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – PENSIERI INFEROCITI-CRISI GLOBALE DELLE MATERIE PRIME,DINAMICHE E CONSEGUENZE
Click here for english translation Lonigo, 9 Gennaio 2020 Venti di guerra. O forse no. Vorremmo iniziare questa analisi innanzitutto dicendo che è stato ucciso un guerriero, ucciso dalle armi vigliacche e “democratiche” degli Stati Uniti d’America. Il generale Suleimani, comandante delle Guardie della Rivoluzione Iraniana, era un militare che le guerre le ha sempre […]
Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]
Lonigo, 9 Giugno 2023 Mentre in Italia da mesi imperversa la diatriba sulla pericolosità degli orsi nel loro habitat naturale in Trentino, assistiamo esterrefatti al folle gesto di un immigrato extracomunitario di origine siriana che in un parco giochi in Francia si è scagliato armato di coltello contro dei neonati accompagnati da rispettive mamme e […]
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia
Nelle ultime settimane si sono riversati lungo il confine tra Bielorussia e Polonia migliaia di immigrati provenienti principalmente dal Medio Oriente che cercano di sfondare i recinti di frontiera per accedere al territorio sotto l’egida UE.
Lonigo 19/08/2020 COMUNICATO STAMPA Dopo l’abominevole fatto avvenuto a Lignano ci ritroviamo purtroppo, per l’ennesima volta, a dover commentare come il fallimento della ragione generi mostri inumani. Mentre l’esercito buonista si preoccupa di giustificare, minimizzare ed insabbiare, all’ elenco delle vittime di questo “processo di integrazione” va aggiunta una giovane ragazza di 15 anni che […]
Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]
Lonigo, 24/02/2022 Assistiamo basiti gli eventi che hanno portato due nazioni, storicamente sorelle, nel baratro di una guerra potenzialmente devastante.I diversi, ma uguali, sistemi economici mondiali trovano modo di affrontarsi portando sul piano bellico quello che da anni ormai è un conflitto che va proponendosi in vari campi da gioco.
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia
Nelle ultime settimane si sono riversati lungo il confine tra Bielorussia e Polonia migliaia di immigrati provenienti principalmente dal Medio Oriente che cercano di sfondare i recinti di frontiera per accedere al territorio sotto l’egida UE.
Lonigo, 21 Maggio 2020 Un giovane di 19 anni è morto. E’ morto probabilmente perché di fronte ad un sopruso non si è voltato dall’ altra parte.Tommie Lindh, brutalmente assassinato nella sua natia Svezia l’undici Maggio scorso, non è morto tra l’indignazione popolare, tra le tragedie buoniste, tra gli stucchevoli riflettori delle teletragedie.No, lui […]
Dal 26 gennaio 2023 i cittadini europei potranno acquistare e consumare prodotti a base di farina di larve della farina minore. Si tratta del quarto tipo di insetto approvato dalla fine del 2021, quando la Commissione europea acconsentì al commercio della larva gialla, poi alla locusta migratoria e infine ai grilli: tutti in forma congelata, […]
Quello del salario minimo risulta da sempre un vasto campo di discussione in materia economica.A partire dal dopoguerra con la caduta dell’ordinamento corporativo il dibattito, soprattutto in tempo di crisi economica e inflazione, si è accesso in maniera consistente in seno a economisti, sindacati e parti sociali in gioco.
Settima puntata di Pensieri inferociti, in collaborazione con Radio Kultura Europa
Sesta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – L’Inflazione
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia