Dal 26 gennaio 2023 i cittadini europei potranno acquistare e consumare prodotti a base di farina di larve della farina minore. Si tratta del quarto tipo di insetto approvato dalla fine del 2021, quando la Commissione europea acconsentì al commercio della larva gialla, poi alla locusta migratoria e infine ai grilli: tutti in forma congelata, […]
Quello del salario minimo risulta da sempre un vasto campo di discussione in materia economica.A partire dal dopoguerra con la caduta dell’ordinamento corporativo il dibattito, soprattutto in tempo di crisi economica e inflazione, si è accesso in maniera consistente in seno a economisti, sindacati e parti sociali in gioco.
Spegniamo i riflettori su questa edizione di Ritorno a Camelot con lo spirito rinvigorito dopo quattro giorni di aggregazione, musica, politica, cultura e divertimento, ma lasciandoci alle spalle un evento grandioso sotto ogni aspetto, con l’auspicio di aver creato le condizioni e gettato solide basi per future prospettive sinergiche. Riteniamo che la musica sia uno […]
Settima puntata di Pensieri inferociti, in collaborazione con Radio Kultura Europa
Sesta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – L’Inflazione
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia
Quarta puntata di “Pensieri Inferociti” , rubrica del VFS in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – COP26. L’UOMO, L’AMBIENTE E LA NATURA
Terza puntata di “Pensieri Inferociti” , rubrica del VFS in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – PENSIERI INFEROCITI-CRISI GLOBALE DELLE MATERIE PRIME,DINAMICHE E CONSEGUENZE
Seconda puntata di “Pensieri Inferociti” , rubrica del VFS in collaborazione con “Radio Kultura Europa“