Lonigo, 01/07/2023
polveriera
[pol-ve-riè-ra] s.f.
1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi
2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica
quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce ad un proprio desiderio, più che alla constatazione di una situazione ormai, riprendendo il già citato volantino, “endemica”.
Sono passati anni: eventi di portata storica, di portata economica, di portata epocale, ma oggi più che mai siamo consapevoli di stare seduti sulla polveriera Europa.
Gli eventi che accadono in queste ore in Francia, sono specchio della fragilità delle cosiddette democrazie occidentali fondate sulla libertè, egalitè, fraternitè.
A fronte di un episodio, di per se stesso tragico, ingiusto e deprecabile, decine di migliaia di persone sono in grado in soli quattro giorni di mettere in crisi uno dei paesi occidentali più stimato nel quadro internazionale, fulgido esempio di democrazia e integrazione.
Questo paese, come la gran parte del nostro continente, è palesemente edificato su costrutti politici vittime di anni di scellerate politiche sociali ed immigratorie che creano un humus fertile per tutta una serie di nefandezze che vanno dall’integralismo islamico, alle mafie “d’importazione” fino ad un annullamento di qualunque tipo di identità nazionale.
Le persone che risiedono nelle banlieu, non più solo Parigine ma ormai continentali, sono già il livello successivo rispetto alla cosiddetta immigrazione.
Generalmente giovani, cosiddetti immigrati di seconda o terza generazione, cresciuti in un contesto sociale ibrido nel quale si associa il radicalismo e fanatismo di alcune fasce di popolazione ad un contesto estremamente consumistico e capitalistico ove la volontà di perseguire un’ideale, anche religioso o di identità personale, si è andata via via sostituendo con la brama del possesso come patente borghese di affermazione sociale.
Creando una “perfetta” sintesi di integralismo economico.
Questo integralismo si unisce alla situazione degenere dei ghetti europei, e diventa immediatamente la polvere pirica sociale della suddetta polveriera.
“Decenni di politiche di annientamento identitario, di false integrazioni, di menzogne ed illusioni hanno portato l’intera Europa sull’orlo di una “guerra civile” endemica e senza quartiere”.
E noi francamente siamo convinti che questa tavola imbandita della finanza internazionale sia poggiata sulla polveriera.
Voi siete sicuri che la miccia di questa polveriera non sia già accesa?
Voi, figli di una terra che non amate più, sull’orlo della fossa seduti a guardare giù.
Scomodamente
Il portavoce
Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]
Ci risiamo. La codardia antifascista si rifà sentire a Verona dove nella notte tra sabato e domenica è uscita allo scoperto dando dimostrazione di coraggio, imbrattando per l’ennesima volta la targa in ricordo dell’onorevole Nicola Pasetto. Al termine di una manifestazione contro gli abusi in divisa emersi nell’ultimo periodo all’interno della questura veronese, i soliti […]
Lonigo, 9 Giugno 2023 Mentre in Italia da mesi imperversa la diatriba sulla pericolosità degli orsi nel loro habitat naturale in Trentino, assistiamo esterrefatti al folle gesto di un immigrato extracomunitario di origine siriana che in un parco giochi in Francia si è scagliato armato di coltello contro dei neonati accompagnati da rispettive mamme e […]
Dopo poco più di un anno dalla sentenza di primo grado, è arrivata quella della Corte d’appello di Milano per il secondo grado di giudizio del processo che vedeva 13 ragazzi inquisiti per aver letto un comunicato durante una riunione dell’associazione “Como senza frontiere”: assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste!
Comunicato stampa sui fatti di Casal Bertone
Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]
Lonigo, 9 Giugno 2023 Mentre in Italia da mesi imperversa la diatriba sulla pericolosità degli orsi nel loro habitat naturale in Trentino, assistiamo esterrefatti al folle gesto di un immigrato extracomunitario di origine siriana che in un parco giochi in Francia si è scagliato armato di coltello contro dei neonati accompagnati da rispettive mamme e […]
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia
Nelle ultime settimane si sono riversati lungo il confine tra Bielorussia e Polonia migliaia di immigrati provenienti principalmente dal Medio Oriente che cercano di sfondare i recinti di frontiera per accedere al territorio sotto l’egida UE.
Lonigo 19/08/2020 COMUNICATO STAMPA Dopo l’abominevole fatto avvenuto a Lignano ci ritroviamo purtroppo, per l’ennesima volta, a dover commentare come il fallimento della ragione generi mostri inumani. Mentre l’esercito buonista si preoccupa di giustificare, minimizzare ed insabbiare, all’ elenco delle vittime di questo “processo di integrazione” va aggiunta una giovane ragazza di 15 anni che […]
Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]
Lonigo, 24/02/2022 Assistiamo basiti gli eventi che hanno portato due nazioni, storicamente sorelle, nel baratro di una guerra potenzialmente devastante.I diversi, ma uguali, sistemi economici mondiali trovano modo di affrontarsi portando sul piano bellico quello che da anni ormai è un conflitto che va proponendosi in vari campi da gioco.
Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia
Nelle ultime settimane si sono riversati lungo il confine tra Bielorussia e Polonia migliaia di immigrati provenienti principalmente dal Medio Oriente che cercano di sfondare i recinti di frontiera per accedere al territorio sotto l’egida UE.
Lonigo, 21 Maggio 2020 Un giovane di 19 anni è morto. E’ morto probabilmente perché di fronte ad un sopruso non si è voltato dall’ altra parte.Tommie Lindh, brutalmente assassinato nella sua natia Svezia l’undici Maggio scorso, non è morto tra l’indignazione popolare, tra le tragedie buoniste, tra gli stucchevoli riflettori delle teletragedie.No, lui […]