Per contattarci
Esistere e trasmettere l’anima europea

21.05.2013 – 21.05.2023
ESISTERE E TRASMETTERE L’ANIMA EUROPEA

Attanagliati da una morsa che ci vede da una parte progressivamente sostituiti da una sistematica invasione migratoria che si protrae da decenni e che non accenna ad arrestarsi; dall’altra minacciati dalle insidie che stanno minando l’esistenza e la memoria della nostra Civiltà attraverso la cancellazione della nostra eredità storica, culturale e spirituale per mezzo di una colpevolizzazione artificiosamente impostaci: rilanciamo dall’Italia un monito di testimonianza e risveglio che ridesti gli europei ben nati dal lungo letargo che li assoggetta.

Consapevole che l’avvenire dei francesi non fosse separabile da quello degli altri europei, esattamente dieci anni fa Dominique Venner si diede volontariamente la morte in un gesto che incarnò un’etica della volontà, al fine di svegliare le coscienze addormentate davanti ai pericoli immensi che oggi ancora di più pongono l’Europa di fronte a sfide mortali, scegliendo la Cattedrale di Notre Dame di Parigi come luogo altamente simbolico, ricordando il genio e la mistica dei propri antenati affermando un principio solenne di continuità che li lega a noi discendenti, in un nesso di Civiltà che ci accomuna e che ancora oggi, malgrado tutto, non smette di parlarci.

Coscienti della vastità della crisi che affligge l’Italia e l’Europa non ci rassegniamo di fronte al declino con fatalità, scoramento e arrendevolezza, ma cogliendo il messaggio lasciatoci da Dominique Venner accettiamo la sfida del nostro tempo, affinché le sfide generino risvegli ed energie nuove.
Perché mentre le nostre genti vengono sostituite e la nostra Cultura viene progressivamente soggetta a cancellazione, un popolo vivo di fronte a queste minacce esiziali reagisce al baratro della dissoluzione attingendo alle proprie fonti più autentiche, riscoprendo quell’Ordine europeo metafisico ancora oggi sotto attacco e che si fonda su degli elementi aggregativi naturali da tempi immemori: la Famiglia, la Stirpe, la Religione, lo Stato, il Diritto.

L’attuale sistema cosmopolita in cui viviamo è invece un prodotto del declino europeo, dell’egemonia americana e del capitalismo di mercato e non vi è alcun contatto con la nostra Civiltà perenne.
Siamo Uomini in quanto apparteniamo ad un popolo, ad un suolo, ad un passato.
Siamo italiani d’Europa e non ce ne andremo in silenzio.

TAGS
Articoli correlati
Comunicati
Notizie
Volantini
Maggio 21, 2023
Esistere e trasmettere l’anima europea

21.05.2013 – 21.05.2023ESISTERE E TRASMETTERE L’ANIMA EUROPEA Attanagliati da una morsa che ci vede da una parte progressivamente sostituiti da una sistematica invasione migratoria che si protrae da decenni e che non accenna ad arrestarsi; dall’altra minacciati dalle insidie che stanno minando l’esistenza e la memoria della nostra Civiltà attraverso la cancellazione della nostra eredità […]

Comunicati
Notizie
Febbraio 24, 2022
Comunicato Stampa : Russia/Ucraina

Lonigo, 24/02/2022 Assistiamo basiti gli eventi che hanno portato due nazioni, storicamente sorelle, nel baratro di una guerra potenzialmente devastante.I diversi, ma uguali, sistemi economici mondiali trovano modo di affrontarsi portando sul piano bellico quello che da anni ormai è un conflitto che va proponendosi in vari campi da gioco.

Ultimi contenuti
Comunicato Stampa
Agosto 31, 2023

Lonigo, 31 agosto 2023 L’Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads apprende da una notizia Ansa (“Spunta un cartello in una libreria: ‘Non chiedeteci il libro di Vannacci’”) di essersi resa responsabile di azioni intimidatorie mai avvenute o comunque non commesse dal VFS o da suoi aderenti. Pur consapevoli che in questi tempi moderni in cui l’apparenza […]

Comunicato stampa
Agosto 7, 2023

Lonigo 07/08/2023 «Tradito dal tuo sindaco, ora li avrai sotto casa»Con questo striscione in tempi non sospetti il nostro movimento nel dicembre 2014 denunciava la pericolosità del centro profughi di Borgo Sacco. A distanza di quasi dieci anni la città di Rovereto si è trasformata dall’ essere uno dei borghi più tranquilli d’Italia a non […]

Comunicato stampa
Luglio 20, 2023

Lonigo, 19 Luglio 2023 Risse fra bande rivali, spaccio di sostanze stupefacenti, scempi in luogo pubblico, aggressioni e accoltellamenti.Non stiamo parlando di una città del terzo mondo, bensì di Monselice un tempo tranquilla cittadina veneta, dove sabato 15 luglio 2023 in un parchetto pubblico in mezzo ad altra gente è avvenuto uno scontro tra baby […]

Polveriera
Luglio 1, 2023

Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]

Comunicato stampa
Giugno 26, 2023

Ci risiamo. La codardia antifascista si rifà sentire a Verona dove nella notte tra sabato e domenica è uscita allo scoperto dando dimostrazione di coraggio, imbrattando per l’ennesima volta la targa in ricordo dell’onorevole Nicola Pasetto. Al termine di una manifestazione contro gli abusi in divisa emersi nell’ultimo periodo all’interno della questura veronese, i soliti […]

Pensieri inferociti – Novel food – parte 6- Conclusioni
Giugno 12, 2023

Ascolta “conclusioni e saluti” su Spreaker.

Pensieri inferociti – Novel food – parte 5 – Focus su allevamenti
Giugno 11, 2023

Ascolta “focus su allevamenti” su Spreaker.

Pensieri Inferociti – Novel food – Parte 4 – Focus salute
Giugno 10, 2023

Ascolta “focus su salute” su Spreaker.

Comunicato stampa
Giugno 9, 2023

Lonigo, 9 Giugno 2023 Mentre in Italia da mesi imperversa la diatriba sulla pericolosità degli orsi nel loro habitat naturale in Trentino, assistiamo esterrefatti al folle gesto di un immigrato extracomunitario di origine siriana che in un parco giochi in Francia si è scagliato armato di coltello contro dei neonati accompagnati da rispettive mamme e […]

Pensieri Inferociti – Novel food – Parte 3 – Focus finanziamenti e start up
Giugno 8, 2023

Terza Parte dell’approfondimento sul novel food Ascolta “focus finanziamenti e start up” su Spreaker.