Per contattarci
Ritorno a Camelot 2022

Spegniamo i riflettori su questa edizione di Ritorno a Camelot con lo spirito rinvigorito dopo quattro giorni di aggregazione, musica, politica, cultura e divertimento, ma lasciandoci alle spalle un evento grandioso sotto ogni aspetto, con l’auspicio di aver creato le condizioni e gettato solide basi per future prospettive sinergiche.

Riteniamo che la musica sia uno strumento fondante ed imprescindibile per il nostro mondo, abbiamo così visto alcune tra le migliori band del panorama d’area internazionale esibirsi condividendo tra di loro il palco, fornendo ai presenti uno spettacolo straordinario.

Ma Ritorno a Camelot è da sempre anche sede di approfondimenti culturali e politici e quindi di incontro e confronto tra chi vi aderisce conservando le proprie specifiche peculiarità, ma con la consapevolezza di condividere una comune Idea.
L’alternarsi di relatori qualificati che hanno fornito ai militanti nozioni e argomenti riguardo l’affermazione delle nostre origini e circa l’attacco condotto contro la nostra Europa che si sta verificando mediante la minaccia sia della nostra sopravvivenza di europei, quanto nella decostruzione delle nostre fondamenta in ambito sociale e culturale: attraverso l’alterazione del nostro patrimonio etnico e la distruzione delle nostre eredità tra immigrazione di massa che si protrae da decenni, congiuntamente ad una crisi demografica che si fa di anno in anno sempre più allarmante; mediante la proliferazione della cosiddetta ideologia Woke e della deriva fatta di esaltazioni e di falsificazioni illogiche ed iconoclaste promosse dalla Cancel Culture; infine attraverso lo smantellamento dello Stato sociale e previdenziale ai tempi della quarta rivoluzione industriale che stiamo attraversando.

Figli del nostro tempo ma con le radici ben salde, coscienti delle nostre origini ancestrali, con i piedi nel presente e la testa rivolta al futuro, unitamente a chi ha aderito e partecipato attivamente a Ritorno a Camelot 2022, abbiamo riaffermato ed elaborato qual è oggi il nostro ruolo di italiani d’Europa nell’era presente, in vista delle prospettive e delle battaglie che condurremo negli anni a venire.

Perché anche se ci vogliono sostituire e cancellare noi non ce ne andremo in silenzio.

TAGS
Articoli correlati
Ultimi contenuti
Como
Marzo 30, 2023

Dopo poco più di un anno dalla sentenza di primo grado, è arrivata quella della Corte d’appello di Milano per il secondo grado di giudizio del processo che vedeva 13 ragazzi inquisiti per aver letto un comunicato durante una riunione dell’associazione “Como senza frontiere”: assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste!

Pensieri Inferociti – La novel Food tra cibo sintetico ed entomofagia
Gennaio 19, 2023

Dal 26 gennaio 2023 i cittadini europei potranno acquistare e consumare prodotti a base di farina di larve della farina minore. Si tratta del quarto tipo di insetto approvato dalla fine del 2021, quando la Commissione europea acconsentì al commercio della larva gialla, poi alla locusta migratoria e infine ai grilli: tutti in forma congelata, […]

Pensieri Inferociti – Salario minimo e cuneo fiscale
Gennaio 12, 2023

Quello del salario minimo risulta da sempre un vasto campo di discussione in materia economica.A partire dal dopoguerra con la caduta dell’ordinamento corporativo il dibattito, soprattutto in tempo di crisi economica e inflazione, si è accesso in maniera consistente in seno a economisti, sindacati e parti sociali in gioco.

Ritorno a Camelot 2022
Settembre 6, 2022

Spegniamo i riflettori su questa edizione di Ritorno a Camelot con lo spirito rinvigorito dopo quattro giorni di aggregazione, musica, politica, cultura e divertimento, ma lasciandoci alle spalle un evento grandioso sotto ogni aspetto, con l’auspicio di aver creato le condizioni e gettato solide basi per future prospettive sinergiche. Riteniamo che la musica sia uno […]

Ritorno a Camelot 2022
Giugno 29, 2022
Comunicato Stampa : Russia/Ucraina
Febbraio 24, 2022

Lonigo, 24/02/2022 Assistiamo basiti gli eventi che hanno portato due nazioni, storicamente sorelle, nel baratro di una guerra potenzialmente devastante.I diversi, ma uguali, sistemi economici mondiali trovano modo di affrontarsi portando sul piano bellico quello che da anni ormai è un conflitto che va proponendosi in vari campi da gioco.

Comunicato Stampa
Gennaio 20, 2022

Comunicato stampa sui fatti di Casal Bertone

Pensieri inferociti – Settima puntata
Dicembre 23, 2021

Settima puntata di Pensieri inferociti, in collaborazione con Radio Kultura Europa

Pensieri Inferociti – Sesta puntata
Dicembre 10, 2021

Sesta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – L’Inflazione

Pensieri inferociti – Quinta Puntata
Novembre 24, 2021

Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia