Per contattarci
Anni 90
  

1990

Nel 1990 il VFS diviene ufficialmente Associazione Culturale “Veneto Fronte Skinheads”, con proprio statuto depositato presso il Tribunale di Roma, ed inizia così ad affrontare in maniera più consistente tutta una serie di attività che la vedranno protagonista nelle varie iniziative di carattere nazionale,
come manifestazioni, presidi, convegni…

1991

Nel settembre del 1991, ai piedi del Monte Grappa, in provincia di Vicenza, il Veneto Fronte Skinheads organizza un campo di tre giorni per la seconda edizione del Ritorno a Camelot.
Tra dibattiti e prospettive socio/politiche, davanti a circa 700 camerati, suonano per la prima volta in Italia gli Skrewdriver.

1993

Nel marzo del 1993 una serie di provvedimenti cautelari (otto mesi) vengono inflitti al Presidente dell’Associazione ad opera della magistratura di Milano.

1994

Nel maggio 1994 il Veneto Fronte Skinheads balza alle cronache nazionali ed internazionali con la manifestazione organizzata a Vicenza contro il totale disinteresse da parte della Magistratura verso una serie di attentati (tra cui alcune bombe) ai danni di esponenti particolarmente esposti dell’Associazione.
Nell’ottobre dello stesso anno, il Presidente dell’Associazione Culturale “Veneto Fronte Skinheads” viene arrestato insieme ad altri sette militanti (tra cui due membri del gruppo musicale Gesta Bellica) con l’accusa di istigazione all’odio razziale su ordine della magistratura di Verona.

1995

Nel 1995 la magistratura di Roma indaga il Presidente del Veneto Fronte Skinheads per apologia di genocidio.

1996

La repressione giudiziaria colpisce costantemente gli aderenti al movimento frenandone molte attività, ma nel luglio del 1996, a Monteviale in provincia di Vicenza, si celebra il decennale del movimento. Un grande spiegamento di forze dell’ordine controlla il luogo mentre sotto il sole cocente e nel caldo afoso dell’asfalto arroventato in quel pomeriggio di luglio, nel centro di Vicenza, Rifondazione Comunista e altre varie sigle affini organizzano una manifestazione antifascista contro l’allarmante “fenomeno dei naziskin”.
Il 12 ottobre 1996 la Procura di Verona spicca quattro mandati di cattura contro la sezione veronese del VFS

1997

Il 14 febbraio 1997 il GUP di Verona emette il decreto che dispone il rinvio a giudizio a carico di 46 imputati presunti appartenenti al VFS

Nel 1997 a Vittorio Veneto i responsabili del Veneto Fronte Skinheads si incontrano per sancire la riorganizzazione l’Associazione, dopo anni di repressione, accanimento giudiziario ed indagini reiterate; ricomincia quindi l’attività politicamente orientata e riprende anche la pubblicazione del periodico “L’Inferocito”.

1998

Il 23 aprile 1998 a Verona ha inizio il processo contro 47 presunti aderenti al Veneto Fronte Skinheads.
Nello stesso anno, dopo la firma dell’accordo sulla nascita dell’€uro, comincia la nostra campagna di denuncia proprio contro la moneta unica europea.

1999

All’inizio del 1999 si intensifica la collaborazione con il Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
Nel mese di marzo infatti una folta rappresentanza di aderenti al VFS partecipa a due manifestazioni contro l’immigrazione organizzate proprio dalla Fiamma Tricolore, una a Verona il 6 marzo e l’altra a Treviso il 27 marzo.
Nel mese di maggio, a Vicenza, il VFS  organizza un grande convegno contro il mondialismo capitalista al quale partecipano alcuni rappresentanti dell’ Associazione Uomo Libero e due parlamentari della Lega Nord.
Nel mese di luglio il VFS organizza il I° Veneto Summer Fest in cui suonano, per la prima volta in Italia, gli svedesi Ultima Thule.
Il 5 novembre il processo contro il VFS  a Verona viene sospeso per il cambio del Collegio giudicante.
Il 13 novembre a Vicenza l’Associazione Culturale “Veneto Fronte Skinheads” organizza un convegno contro l’aggressione USA alla Serbia: tra i relatori partecipa l’ambasciatore serbo Dragos Kalajic.

Torna
 
Ultimi contenuti
Como
Marzo 30, 2023

Dopo poco più di un anno dalla sentenza di primo grado, è arrivata quella della Corte d’appello di Milano per il secondo grado di giudizio del processo che vedeva 13 ragazzi inquisiti per aver letto un comunicato durante una riunione dell’associazione “Como senza frontiere”: assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste!

Pensieri Inferociti – La novel Food tra cibo sintetico ed entomofagia
Gennaio 19, 2023

Dal 26 gennaio 2023 i cittadini europei potranno acquistare e consumare prodotti a base di farina di larve della farina minore. Si tratta del quarto tipo di insetto approvato dalla fine del 2021, quando la Commissione europea acconsentì al commercio della larva gialla, poi alla locusta migratoria e infine ai grilli: tutti in forma congelata, […]

Pensieri Inferociti – Salario minimo e cuneo fiscale
Gennaio 12, 2023

Quello del salario minimo risulta da sempre un vasto campo di discussione in materia economica.A partire dal dopoguerra con la caduta dell’ordinamento corporativo il dibattito, soprattutto in tempo di crisi economica e inflazione, si è accesso in maniera consistente in seno a economisti, sindacati e parti sociali in gioco.

Ritorno a Camelot 2022
Settembre 6, 2022

Spegniamo i riflettori su questa edizione di Ritorno a Camelot con lo spirito rinvigorito dopo quattro giorni di aggregazione, musica, politica, cultura e divertimento, ma lasciandoci alle spalle un evento grandioso sotto ogni aspetto, con l’auspicio di aver creato le condizioni e gettato solide basi per future prospettive sinergiche. Riteniamo che la musica sia uno […]

Ritorno a Camelot 2022
Giugno 29, 2022
Comunicato Stampa : Russia/Ucraina
Febbraio 24, 2022

Lonigo, 24/02/2022 Assistiamo basiti gli eventi che hanno portato due nazioni, storicamente sorelle, nel baratro di una guerra potenzialmente devastante.I diversi, ma uguali, sistemi economici mondiali trovano modo di affrontarsi portando sul piano bellico quello che da anni ormai è un conflitto che va proponendosi in vari campi da gioco.

Comunicato Stampa
Gennaio 20, 2022

Comunicato stampa sui fatti di Casal Bertone

Pensieri inferociti – Settima puntata
Dicembre 23, 2021

Settima puntata di Pensieri inferociti, in collaborazione con Radio Kultura Europa

Pensieri Inferociti – Sesta puntata
Dicembre 10, 2021

Sesta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con “Radio Kultura Europa” – L’Inflazione

Pensieri inferociti – Quinta Puntata
Novembre 24, 2021

Quinta puntata di pensieri inferociti in collaborazione con Radio Kultura Europa. La crisi lungo il confine tra Bielorussia e Polonia