Per contattarci
Anni 90
  

1990

Nel 1990 il VFS diviene ufficialmente Associazione Culturale “Veneto Fronte Skinheads”, con proprio statuto depositato presso il Tribunale di Roma, ed inizia così ad affrontare in maniera più consistente tutta una serie di attività che la vedranno protagonista nelle varie iniziative di carattere nazionale,
come manifestazioni, presidi, convegni…

1991

Nel settembre del 1991, ai piedi del Monte Grappa, in provincia di Vicenza, il Veneto Fronte Skinheads organizza un campo di tre giorni per la seconda edizione del Ritorno a Camelot.
Tra dibattiti e prospettive socio/politiche, davanti a circa 700 camerati, suonano per la prima volta in Italia gli Skrewdriver.

1993

Nel marzo del 1993 una serie di provvedimenti cautelari (otto mesi) vengono inflitti al Presidente dell’Associazione ad opera della magistratura di Milano.

1994

Nel maggio 1994 il Veneto Fronte Skinheads balza alle cronache nazionali ed internazionali con la manifestazione organizzata a Vicenza contro il totale disinteresse da parte della Magistratura verso una serie di attentati (tra cui alcune bombe) ai danni di esponenti particolarmente esposti dell’Associazione.
Nell’ottobre dello stesso anno, il Presidente dell’Associazione Culturale “Veneto Fronte Skinheads” viene arrestato insieme ad altri sette militanti (tra cui due membri del gruppo musicale Gesta Bellica) con l’accusa di istigazione all’odio razziale su ordine della magistratura di Verona.

1995

Nel 1995 la magistratura di Roma indaga il Presidente del Veneto Fronte Skinheads per apologia di genocidio.

1996

La repressione giudiziaria colpisce costantemente gli aderenti al movimento frenandone molte attività, ma nel luglio del 1996, a Monteviale in provincia di Vicenza, si celebra il decennale del movimento. Un grande spiegamento di forze dell’ordine controlla il luogo mentre sotto il sole cocente e nel caldo afoso dell’asfalto arroventato in quel pomeriggio di luglio, nel centro di Vicenza, Rifondazione Comunista e altre varie sigle affini organizzano una manifestazione antifascista contro l’allarmante “fenomeno dei naziskin”.
Il 12 ottobre 1996 la Procura di Verona spicca quattro mandati di cattura contro la sezione veronese del VFS

1997

Il 14 febbraio 1997 il GUP di Verona emette il decreto che dispone il rinvio a giudizio a carico di 46 imputati presunti appartenenti al VFS

Nel 1997 a Vittorio Veneto i responsabili del Veneto Fronte Skinheads si incontrano per sancire la riorganizzazione l’Associazione, dopo anni di repressione, accanimento giudiziario ed indagini reiterate; ricomincia quindi l’attività politicamente orientata e riprende anche la pubblicazione del periodico “L’Inferocito”.

1998

Il 23 aprile 1998 a Verona ha inizio il processo contro 47 presunti aderenti al Veneto Fronte Skinheads.
Nello stesso anno, dopo la firma dell’accordo sulla nascita dell’€uro, comincia la nostra campagna di denuncia proprio contro la moneta unica europea.

1999

All’inizio del 1999 si intensifica la collaborazione con il Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
Nel mese di marzo infatti una folta rappresentanza di aderenti al VFS partecipa a due manifestazioni contro l’immigrazione organizzate proprio dalla Fiamma Tricolore, una a Verona il 6 marzo e l’altra a Treviso il 27 marzo.
Nel mese di maggio, a Vicenza, il VFS  organizza un grande convegno contro il mondialismo capitalista al quale partecipano alcuni rappresentanti dell’ Associazione Uomo Libero e due parlamentari della Lega Nord.
Nel mese di luglio il VFS organizza il I° Veneto Summer Fest in cui suonano, per la prima volta in Italia, gli svedesi Ultima Thule.
Il 5 novembre il processo contro il VFS  a Verona viene sospeso per il cambio del Collegio giudicante.
Il 13 novembre a Vicenza l’Associazione Culturale “Veneto Fronte Skinheads” organizza un convegno contro l’aggressione USA alla Serbia: tra i relatori partecipa l’ambasciatore serbo Dragos Kalajic.

Torna
 
Ultimi contenuti
Comunicato Stampa
Agosto 31, 2023

Lonigo, 31 agosto 2023 L’Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads apprende da una notizia Ansa (“Spunta un cartello in una libreria: ‘Non chiedeteci il libro di Vannacci’”) di essersi resa responsabile di azioni intimidatorie mai avvenute o comunque non commesse dal VFS o da suoi aderenti. Pur consapevoli che in questi tempi moderni in cui l’apparenza […]

Comunicato stampa
Agosto 7, 2023

Lonigo 07/08/2023 «Tradito dal tuo sindaco, ora li avrai sotto casa»Con questo striscione in tempi non sospetti il nostro movimento nel dicembre 2014 denunciava la pericolosità del centro profughi di Borgo Sacco. A distanza di quasi dieci anni la città di Rovereto si è trasformata dall’ essere uno dei borghi più tranquilli d’Italia a non […]

Comunicato stampa
Luglio 20, 2023

Lonigo, 19 Luglio 2023 Risse fra bande rivali, spaccio di sostanze stupefacenti, scempi in luogo pubblico, aggressioni e accoltellamenti.Non stiamo parlando di una città del terzo mondo, bensì di Monselice un tempo tranquilla cittadina veneta, dove sabato 15 luglio 2023 in un parchetto pubblico in mezzo ad altra gente è avvenuto uno scontro tra baby […]

Polveriera
Luglio 1, 2023

Lonigo, 01/07/2023 polveriera[pol-ve-riè-ra] s.f.1 Ambiente adibito a deposito di esplosivi 2 fig. Situazione di imminente e grave pericolo: essere seduti su una p.; paese o zona dove esiste tale situazione, spec. bellica quando nel 2016, uscimmo con un volantino, volutamente provocatorio, titolato “Polveriera Europa”, ci fu chi accusò il nostro movimento di aver dato voce […]

Comunicato stampa
Giugno 26, 2023

Ci risiamo. La codardia antifascista si rifà sentire a Verona dove nella notte tra sabato e domenica è uscita allo scoperto dando dimostrazione di coraggio, imbrattando per l’ennesima volta la targa in ricordo dell’onorevole Nicola Pasetto. Al termine di una manifestazione contro gli abusi in divisa emersi nell’ultimo periodo all’interno della questura veronese, i soliti […]

Pensieri inferociti – Novel food – parte 6- Conclusioni
Giugno 12, 2023

Ascolta “conclusioni e saluti” su Spreaker.

Pensieri inferociti – Novel food – parte 5 – Focus su allevamenti
Giugno 11, 2023

Ascolta “focus su allevamenti” su Spreaker.

Pensieri Inferociti – Novel food – Parte 4 – Focus salute
Giugno 10, 2023

Ascolta “focus su salute” su Spreaker.

Comunicato stampa
Giugno 9, 2023

Lonigo, 9 Giugno 2023 Mentre in Italia da mesi imperversa la diatriba sulla pericolosità degli orsi nel loro habitat naturale in Trentino, assistiamo esterrefatti al folle gesto di un immigrato extracomunitario di origine siriana che in un parco giochi in Francia si è scagliato armato di coltello contro dei neonati accompagnati da rispettive mamme e […]

Pensieri Inferociti – Novel food – Parte 3 – Focus finanziamenti e start up
Giugno 8, 2023

Terza Parte dell’approfondimento sul novel food Ascolta “focus finanziamenti e start up” su Spreaker.